-
Non lasciate che la pandemia vi faccia odiare i microbi
Dentro o fuori del vostro corpo, ne avete bisogno. di Leslie Bienen e Margery Smelkinson (articolo originale su Slate Magazine) Traduzione a cura del Prof. Ugo Bardi per The Unconditional Blog Circa 10…
-
Pandemia, guerra, ancora pandemia
Come e perché occorra spezzare la catena riproduttiva delle emergrenze. L’emergenza bellica e la sua propaganda, non hanno funzionato. Dopo tre mesi, la maggioranza della popolazione continua a essere contraria alla politica guerrafondaia…
-
Il signor Maniman
Ho incontrato il signor Maniman. Circola in milioni di esemplari d’ambo i sessi (e oltre, dati i tempi) tutti uguali, identici: il trionfo del medesimo. Maniman non è un cognome di famiglia, ma…
-
Ci fanno mancare i soldi per vivere, ma non per mandarci in guerra
Viviamo all’interno di una illogica contraddizione: mentre ci viene palesata una costante mancanza di mezzi finanziari per costruire libertà, nutrimento, sicurezza, istruzione e salute, la realtà ci dimostra invece che questi mezzi sono…
-
Guarda e passa
Insieme alle creature angeliche che non ebbero il coraggio di schierarsi nella guerra che mise uno contro l’altro l’esercito di Lucifero e quello degli Arcangeli, nel vestibolo dell’Inferno Dante colloca gli ignavi che…
-
Il senso della guerra nel XXI secolo
La fine del capitalismo industriale e la globalizzazione degli scambi trasformano non soltanto le nostre società e il nostro modo di pensare, ma anche la valenza di ogni attività umana, guerre comprese. In…
-
L’idea fuorviante
Il modo della relazione dovrebbe sostituire quello dell’affermazione. Nel primo possiamo riconoscere l’infinito che è in tutti noi. Nel secondo non possiamo che sopraffarlo o farci sopraffare. Comprimere l’infinito entro il razionalismo implica…
-
Il Draghistan e la “proteina spike” della democrazia
Il “Bel Paese” un tempo detto Italia è stato infettato dal virus pandemico del globalismo ed è divenuto Draghistan. Il virus del globalismo ha infettato tutte le istituzioni, dagli ordini professionali ai sindacati, alle…
-
Pillole: Guy Debord
“Là dove il mondo reale si cambia in semplici immagini, le semplici immagini divengono degli esseri reali, e le motivazioni efficienti di un comportamento ipnotico.” (Guy Debord, La società dello spettacolo)
-
La scienza medica va al mercato
Nell’aprile 2022, tale Matteo Bassetti, soprannominato anche da una percentuale consistente di suoi connazionali “Venticonflittidinteresse” (1), ci rendeva edotti da Lisbona, dove si trovava per partecipare all’ECCMID (Congresso Europeo di Microbiologia e Malattie…
Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.
Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.