-
L’integralismo woke e il Progetto Ludovico
Tra le ricorrenze del 2021, una è particolarmente significativa per gli appassionati di cinema: il cinquantesimo anniversario dell’uscita di Arancia Meccanica, il film culto di Stanley Kubrick tratto dal romanzo di Anthony Burgess.…
-
USA: Intelligenza Artificiale e Third Offset Strategy
Di seguito l’interessante articolo Eric Schmidt Cashes in on Artificial Intelligence Arms Race di Dan Cohen, pubblicato da MintPress, a proposito di tecnologia IA applicata al campo militare. *** Gli Stati Uniti stanno…
-
Amazonia selvaggia
Ecco pronto il caso di una donna di “successo”, rampante e vincente grazie a intraprendenza, aggressività e ambizione che non è azzardato definire “virili”. Si chiama Mariangela Marseglia, 47 anni, e – cito…
-
Pillole: Martin Luther King Jr.
“La nostra vita comincia a finire il giorno che diventiamo silenziosi sulle cose che contano.”
-
“La Singolarità è vicina”. Dietro al Grande Reset transumanista
Il declino dell’essere umano Nel 1983, quando il padre dell’etologia nonché premio Nobel Konrad Lorenz scrisse Il Declino Dell’Uomo, ammonì i suoi lettori da una delle più pericolose derive possibili per l’umanità, quella del…
-
Libri in libertà: The End Of Gender
Debunking the myths about sex and identity in our society: il libro di Debra Soh che spiega perchè la teoria gender è anti-scientifica Sinistra scientista e lysenkismo dei giorni nostri Tra gli espedienti…
-
Catastrofe a chilometro 0
Mentre ci si azzuffa sulle virtù vaccinali e sull’efficacia di una tessera a punti. E mentre le sentinelle sociali indicano su quali lotte bisogna investire le risorse della resilienza dal sofà dove hanno…
-
Cos’è il “Parternariato globale pubblico-privato”?
Il Parternariato Globale Pubblico-Privato (Global Public-Private Partnership GPPP) è una rete mondiale costituita da stakeholder [portatori d’interessi] capitalisti e dai loro partner. Questo collettivo di stakeholder (i capitalisti e i loro partner) comprende società globali…
-
Possono ancora chiamarsi giornalisti?
Possono ancora chiamarsi giornalisti soggetti consegnati alla funzione di delatori, propagandisti, corifei del regime? E i giornalisti dissidenti si ritrovano regolarmente censurati, infamati, irrisi nei chiacchiericci televisivi, ai pochi contrari alla narrazione unica…
-
Gli effetti collaterali del climatismo buonista
Le parole d’ordine del politicamente corretto stanno avendo una traslazione semantica sotto la spinta della narrazione ecologica. Abbiamo la diffusione per mano giornalistica e governativa di una propaganda con termini come sostenibile, inclusivo, green. Il termine inglese rappresenta il tema…
Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.
Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.