Cultura
Puoi osservare il mondo solo abbracciando prospettive diverse e puoi interpretarlo solo attraverso la cultura. Approfondimenti di cultura per intravedere il futuro riflettendo sul passato.
-
Ridateci il diritto di essere contro
Il diritto vale anche a rovescio; ossia tutela e garantisce anche chi dissente dal potere e diverge dall’opinione dominante. Ma da qualche tempo i diritti si vanno restringendo, le imposizioni crescono insieme al…
-
Dal diario dei buoni
Leggendo il secondo volume de “L’Uomo è antiquato” di Gunther Anders ho ritrovato un episodio che avevo incontrato in passato, ma poi scordato: il massacro di My Lai in Vietnam (16 marzo 1968).…
-
Guarda e passa
Insieme alle creature angeliche che non ebbero il coraggio di schierarsi nella guerra che mise uno contro l’altro l’esercito di Lucifero e quello degli Arcangeli, nel vestibolo dell’Inferno Dante colloca gli ignavi che…
-
Foucault e Basaglia quarant’anni dopo
Quattro sono gli anni di distanza che dividono la morte di Michel Foucault, avvenuta nel giugno del 1984, dalla morte di Franco Basaglia, caduta nell’agosto del 1980. Da prospettive e necessità diverse hanno…
-
Pietra della follia, Caos ed Eudemonismo
Che vi fosse una forma, – se non di predestinazione – almeno di sincronicità nel modo in cui entriamo in contatto con i libri – o meglio come loro vengono in contatto con…
-
La trappola di Saddam: vincere per scacco matto
Il gioco degli scacchi non è una simulazione realistica di una battaglia. Ma, su un punto, può fornire un indizio fondamentale: le guerre sono soprattutto una questione di comando e controllo. Uccidere o neutralizzare il…
-
L’Intellettuale Collettivo funziona a pieno regime
Dopo due anni e più di gestazione in tempi di emergenza sanitaria, bellica, economica e politica, è nato o è rinato l’Intellettuale Collettivo. Vagheggiato da Gramsci e poi parzialmente realizzato da Togliatti, rilanciato…
-
La fine dell’uomo in scena alla Biennale
Finalmente l’umanità sta per cessare. Finalmente il Pianeta potrà sopravvivere senza il suo inquinatore e disturbatore, in via d’estinzione. Finisce l’uomo, sopraffatto dal Transumano, dal Fluid gender, dall’Animale, dalla Macchina e dall’Intelligenza artificiale.…
-
Lo spettacolo della guerra
Debord e McLuhan per capire dove siamo: ben oltre la propaganda, la costruzione di un mondo e di una nuova modalità di vita che dobbiamo consumare “‘Seppellite il mio cuore a Wounded Knee’, che…
-
Se l’Italia investe nell’ignoranza
Abbiamo detto in altre occasioni di essere “passati al bosco”, ossia ribelli, oppositori del nostro tempo. Incomoda posizione, vissuta, come prescriveva Zarathustra “su un alto monte”, dove l’aria è gelida ma pura e…
Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.
Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.