Economia
Appunti e riflessioni senza filtru sull'Economia Nazionale e Internazionale
-
Il Farma-Dollaro
La progressione di eventi che ha portato il mondo globalizzato ad accettare all’unisono il congelamento dell’economia è frutto di un tentativo concertato di provare a disinnescare la naturale conseguenza di un sistema monetario…
-
Umani, fate schifo!
Ce lo dicono in tutti i modi e la gente ci crede. Nuovo record! Un nuovo record per l’S&P 500. Il vapore dentro la bolla è caldo di soldi appena sfornati perché il…
-
I nuovi soldi
La fine del dollaro e l’ascesa delle monete virtuali Quasi trentatré anni fa, la celebre rivista The Economist, presieduta allora nientemeno che da Sir Evelyn de Rothschild, pubblicava un articolo in cui si profetizzava l’avvento,…
-
Un’altra mandata alla porta della cella
Se davvero governo e Cts stanno pensando di imporre, come condizione per la riapertura di ristoranti e bar, il pagamento senza contanti, questa sarebbe la dimostrazione che l’emergenzialismo sanitocratico praticamente costringe con la…
-
Big Pharma e capitalismo finanziario: una relazione perversa
«A me interessa un dato: in Italia ci sono ogni anno quasi 180mila morti di cancro. Se questo è il segno di un successo io vado ai giardini pubblici. Il timore mio, e me…
-
Ecco come multinazionali e governi stanno facendo finta di salvare il pianeta
Da ormai un paio di decenni tutti i grandi poteri, politici, finanziari e industriali, che hanno contribuito alla devastazione del pianeta, fagocitandone le risorse, inquinando l’ambiente e portando la biosfera al limite della catastrofe,…
-
Cui prodest?
A chi contesta la narrazione pandemica capita spesso di sentirsi rispondere che le esagerazioni, se pure vi sono state, erano comunque dovute a un’ emergenza reale. I governi e le classi dirigenti non…
-
Il globalismo gracile
Il battito delle ali di una farfalla in Brasile può provocare una tromba d’aria nel Texas. Con questa frase il matematico Edward Lorenz riassunse, in una conferenza del 1979, il cosiddetto effetto farfalla,…
-
Il Grande Mare dimenticato dalla piccola Europa
Nel marzo del 2019, al termine di giorni densi di incontri e trattative, il governo italiano ha firmato a Roma il Memorandum of Understanding (MoU). Con esso l’Italia è entrata a far parte…
-
Il patto del Vaccino e l’Agenda 21
Nel maggio del 2020 pubblicai un post sull’Agenda 2030, della quale adesso si parla tanto in tv anche grazie a diversi spot promozionali. E Facebook si affrettò con i suoi ‘fact checkers indipendenti’…
Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.
Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.