-
Pillole: Simone Weil
“Un’atmosfera pesante, opaca e soffocante si è stabilita sul paese, gli uomini sono depressi e scontenti e, tuttavia, sono disposti a subire qualsiasi cosa senza protestare e senza stupirsene. È la situazione caratteristica…
-
Pillole: Erich Fromm
“L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano rischi. Se invece si sottomette a…
-
Pillole: Joseph Pulitzer
“Col tempo, una stampa cinica, mercenaria, demagogica e corrotta darà vita a un pubblico altrettanto vile quanto sé stessa”
-
Pillole: Richard Feynman
“Il problema non è che le persone siano ignoranti. Il problema è che le persone sono istruite quel tanto che basta per credere a ciò che è stato loro insegnato e non abbastanza…
-
Pillole: Marco Aurelio
“Tutto ciò che sentiamo è un’opinione, non un fatto. Tutto ciò che vediamo è una prospettiva, non la verità.”
-
Pillole: Horacio Verbitsky
“Giornalismo è diffondere ciò che qualcuno non vuole si sappia, il resto è propaganda.”
-
Pillole: José Saramago
“Il mondo si sta trasformando in una caverna proprio come quella di Platone: tutti guardano le immagini e credono che siano realtà.”
-
Pillole: Søren Kierkegaard
“L’uomo giunge ad un momento in cui non ha più la libertà della scelta, non perché ha scelto, ma perché non l’ha fatto, il che si può anche esprimere così: perché gli altri…
-
Pillole: Luciano De Crescenzo
“La lunghezza effettiva della vita è data dal numero di giorni diversi che un individuo riesce a vivere. Quelli uguali non contano.”
-
Pillole: Tucidide
“Atene fu distrutta dalla paura della peste, non dalla peste.” Foto di Julia Anna Gospodarou
Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.
Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.