Politica
Appunti e riflessioni senza filtri sul mondo della politica italiana e internazionale. Oltre le ideologie.
-
Ridateci il diritto di essere contro
Il diritto vale anche a rovescio; ossia tutela e garantisce anche chi dissente dal potere e diverge dall’opinione dominante. Ma da qualche tempo i diritti si vanno restringendo, le imposizioni crescono insieme al…
-
Dal diario dei buoni
Leggendo il secondo volume de “L’Uomo è antiquato” di Gunther Anders ho ritrovato un episodio che avevo incontrato in passato, ma poi scordato: il massacro di My Lai in Vietnam (16 marzo 1968).…
-
Pandemia, guerra, ancora pandemia
Come e perché occorra spezzare la catena riproduttiva delle emergrenze. L’emergenza bellica e la sua propaganda, non hanno funzionato. Dopo tre mesi, la maggioranza della popolazione continua a essere contraria alla politica guerrafondaia…
-
Il senso della guerra nel XXI secolo
La fine del capitalismo industriale e la globalizzazione degli scambi trasformano non soltanto le nostre società e il nostro modo di pensare, ma anche la valenza di ogni attività umana, guerre comprese. In…
-
Il Draghistan e la “proteina spike” della democrazia
Il “Bel Paese” un tempo detto Italia è stato infettato dal virus pandemico del globalismo ed è divenuto Draghistan. Il virus del globalismo ha infettato tutte le istituzioni, dagli ordini professionali ai sindacati, alle…
-
Cibo geneticamente modificato: la prossima fase del Grande Reset
Quest’anno il Discorso della Regina è stato interessante. Per tutti coloro al di fuori del Regno Unito che non sanno cosa sia in realtà il “Discorso della Regina,” si tratta di una farsesca…
-
I nemici dell’Europa stanno a Bruxelles e Strasburgo
Ma chi è il nemico principale dell’Europa? Non cercatelo fuori d’Europa e nemmeno al suo interno, tra i nazionalismi e i populismi. L’antieuropeismo è a Bruxelles, a Strasburgo, nel cuore dell’Unione europea, nei suoi palazzi…
-
La società più aggressiva della storia
Ogni tanto trovi ancora gente che continua a contrapporre l’Occidente – guidato dalla difesa dei diritti umani, dall’implementazione della democrazia, dal principio di autodeterminazione dei popoli, e dalla pratica del “dolce commercio” –…
-
78° giorno del nuovo mondo
Chi frequenta questa pagina sa del mio allarme, sin dai primi giorni, per l’enormità che ad alcuni apparve subito come ombra del conflitto in primo piano. Si mostrava una enormità nell’ambizione del piano…
-
Atlantisti e nazisti, una storia passata e presente
Conoscere la storia aiuta, e molto, a comprendere il presente. Non dovrebbe sorprendere affatto l’operazione delle strutture mediatiche, al soldo delle elites liberiste, di dipingere le fazioni armate neonaziste in Ucraina come dei…
Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.
Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.