-
La metamorfosi dell’Impero e le sue vittime
1. Il riflusso dell’imperialismo globalista USA Nella frenesia angosciosa degli ultimi due anni, prima con la pandemia e ora con la guerra russo-ucraina, molti processi stanno accelerando e prendendo forme inedite. Per comprendere…
-
Cos’è successo al progressismo?
Dove sono finiti i progressisti? Ho trovato interessante questo articolo di Toby Rogers che esamina la posizione di George Lakoff sui vaccini. Lakoff è un po’ un’icona della sinistra occidentale per la sua…
-
Ti tirano le pietre
«Tu sei buono e ti tirano le pietre. Sei cattivo e ti tirano le pietre. Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai, sempre pietre in faccia prenderai!» cantava Antoine nel 1967. Qualcosa del genere accade…
-
Ecco perché nessuno vuole parlare della Svezia
Svezia, perché tutti ne vogliono dir male La storia della Svezia diventa sempre di più il punto oscuro di tutta la vicenda del Covid. Una storia semplice: in Svezia sono state prese poche…
-
La Scienza e lo scarafaggio: come imbrogliare sul Covid
Fate un piccolo esperimento. Prendete una scodella di minestra e buttateci dentro uno scarafaggio. Risultato? Una scodella di roba disgustosa. Ora, prendete una scodella piena di scarafaggi e buttateci dentro un cucchiaio di…
-
Cosa sta succedendo in Cina?
Chuck Pezeshky è un osservatore sempre acuto che, in questo caso, ha il vantaggio di avere una moglie cinese. Perciò è in grado di esaminare la situazione in Cina non soltanto sulla base…
-
La guerra del Draghistan
Nella neolingua dell’orwelliana colonia atlantista del sultanato del Draghistan la guerra si chiama pace e per ottenerla basta spegnere i termosifoni e l’aria condizionata. Infatti, il sultano del Draghistan è passato dal suo…
-
Il massacro di Bucha, i camion di Bergamo e il Metaverso
I. I fatti e la cornice In questi giorni al centro della discussione pubblica troviamo il cosiddetto “massacro di Bucha”, che viene presentato, secondo un canone bellico noto, come un’efferatezza delle truppe russe…
-
Il lasciarsi cadere
Tra i nostri detrattori circola una certa favoletta auto-celebrativa molto in voga, questa: che grazie alle restrizioni e soprattutto all’ago, le persone si sono scoperte finalmente “comunità”. Non solo. Ma che questa aggregazione…
-
La fine emergenza è un pesce d’Aprile
Oggi, primo aprile, entra in vigore non un pesce ma una buffonata dal nome altisonante e truffaldino di “fine dell’emergenza”. Quale fine? Tutti ossessionati dalle fake news, ma la più colossale di tutte sta qui, sotto…
Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.
Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.