-
I podestà del virus e l’emergenza infinita
Quando la destra scimmiotta la sinistra e la sinistra scimmiotta la destra, pure le metafore cortigiane perdono di significato; pare perciò più appropriato dire che i sindaci italiani, costretti ormai da tempo dal…
-
Berlusconi è di sinistra
Quando fra un secolo si guarderà ai nostri tempi dal vantaggioso punto di vista di un movimento storico che si è concluso, apparirà chiaro che l’esistenza politica di Silvio Berlusconi è stata l’essenza…
-
Oikophilia o “opzione Benedetto”?
La maggior parte delle persone è abitudinaria. Quando vado a correre la mattina, abitualmente nel solito posto, incontro le stesse persone di sempre che fanno le stesse cose di sempre: chi corre, chi…
-
Prigionieri di un sistema kafkiano
Una persona a me molto vicina ha, probabilmente, avuto il covid nella sua variante delta. Dico probabilmente perché il tampone è arrivato dieci giorni dopo i sintomi e questo dovrebbe fare capire in…
-
Il parricidio culturale dell’homo videns
Chiunque abbia vissuto in Italia il ventennio berlusconiano, in tutto o in parte, da persona socialmente attiva non potrà dimenticare come il mezzo televisivo fosse costantemente sotto l’occhio inquisitorio. Il controllo dell’allora tubo…
-
Le bugie hanno le gambe lunghe
Il 10 marzo 2020 l’Italia entrava in lockdown, primo Paese occidentale a prendere questa scelta e aprifila per tutti gli altri. Come dichiarato anche dalle autorità britanniche, la scelta italiana creava un precedente…
Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.
Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.