-
Il partito politico, ovvero la fatica di Sisifo che ci aspetta
Alle ultime elezioni amministrative, l’astensionismo ha raggiunto in Italia la percentuale record di circa il 50% degli aventi diritto. Se proiettato e confermato su scala nazionale, un simile dato indicherebbe che in questo…
-
Anno 2022: come diventare vincitori nella sconfitta
L’ESPERIENZA DEL COVID Come avevo facilmente profetizzato in un post del 4 dicembre, alla fine mi sono preso il COVID, fortunatamente in forma lieve.Poche ore dopo la rilevazione di positività al tampone, mi…
-
Verso l’incendio del Reichstag
Ovvero verso la messa fuori legge dell’opposizione sociale Il movimento d’opposizione sociale contro il green pass e lo stato d’emergenza permanente sta correndo, a velocità crescente, lungo un piano in discesa che porta…
-
Dalla criminalizzazione alla repressione del dissenso: lo scontro mortale con “la sinistra”
Con il Daspo da Roma a Stefano Puzzer in seguito a una manifestazione assolutamente pacifica, vediamo il cerchio della repressione stringersi. Le vicende repressive di Novara, Trieste e adesso Roma, sono precedenti potenzialmente…
-
L’unità verso il baratro non è un valore
Il movimento e il problema del trogloditismo politico Il movimento di opposizione allo stato d’emergenza permanente, non ha solo problemi esogeni come le manovre d’inflitrazione da parte di settori dello Stato inclini alla…
-
La diade destra-sinistra come tumore del pensiero
Al tempo in cui Colin Powell era vivo e in carica, siccome la guerra in Iraq veniva politicamente classificata come guerra “di destra”, era consentito credere alla tesi secondo cui il possesso di…
-
Dopo la manifestazione di Roma: il conflitto sociale o è quotidiano o non è
Premessa personale: le circostanze mi hanno consegnato un qualche grado d’influenza sull’attuale movimento d’opposizione sociale, a livello soprattutto locale ma in minima parte anche a livello nazionale. Il motivo per cui sono abbastanza…
-
Convegno Nazionale contro la repressione mediatica: un’idea per reagire
La vicenda di Mario Giordano – o meglio lo scambio di battute tra il giornalista e la direzione di Mediaset riportato da Il Tempo – è desolante quanto illuminante: richiamato dall’azienda per una…
-
Appello all’opposizione sociale
Le otto cose da fare per un salto di qualità che deve compiersi subito Da settembre, il progetto totalitario globale che ha investito il mondo due anni fa, entra nella fase cruciale. Ormai,…
-
Un popolino superstizioso e un tabù da rompere sull’origine della pandemia
La piccola-borghesia progressista che definisce “verità scientifica” la propaganda ideologica dello Stato e delle multinazionali del farmaco, è ormai regredita a popolino superstizioso. Se prima, nella fiducia incondizionata verso istituzioni che s’ammantavano dell’aura…
Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.
Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.