-
Università: come le élite minimizzano il rischio (per loro)
Chuck Pezeshky è professore di ingegneria presso l’università di Washington. Non tutti gli ingegneri hanno una visione “olistica” del mondo, ma è una linea di pensiero che esiste nel campo dell’ingegneria e a…
-
Dignità
Dal mondo della scuola e dell’università giungono storie di miseria, intimidazione e abuso di potere, tese a umiliare la dignità delle persone. Come quelle che ho raccontato nei giorni scorsi. Arrivano anche storie…
-
Apartheid a furor di popolo
Nella lettera aperta sulle drammatiche implicazioni del green pass per i più giovani, che ho scritto con gli scrittori Giovanni Agnoloni ed Enrico Macioci, parlavamo anche degli effetti devastanti di uno hate speech…
-
Si torna a scuola, in un Paese perduto
Nei prossimi giorni ricomincerà la scuola. Sarà ancora la scuola delle esperienze e dei volti negati, dei bambini e ragazzi untori, involontari assassini dei docenti e dei loro parenti. Sarà quindi una scuola…
-
L’eterna storia del burosauro italico
Arriviamo da un anno e mezzo di pandemia e ci siamo resi conto in questo lungo periodo, più che mai in passato, dell’importanza di avere un servizio sanitario funzionante. Così, medici e infermieri…
-
Le piattaforme digitali e il Grande Reset della conoscenza
In poco più di due mesi la nostra lettera aperta sull’università delle piattaforme sta alle paventate distopie come le favole della buonanotte stanno a Freddy Krueger. Praticamente tutto ciò che ipotizzavamo su GAFAM (Acronimo di…
-
L’urlo degli Studenti
Lettera pubblica degli Studenti dell’Università di Bergamo contrari all’imposizione del Green Pass A pochi giorni di distanza dalla pubblicazione su questo Sito dell’appello lanciato dai Professori al mondo universitario e scolastico in generale, siamo…
-
Imparare a criticare la scuola (rileggendo Ivan Illich)
Credo sia importante disseppellire le pagine di “Descolarizzare la società“, il saggio di Ivan Illich che nel 1971 produceva una critica radicale all’istituzione scolastica. Non tanto per riprendere lo specifico dibattito su modelli…
-
Lettera aperta ai miei studenti
Cari ragazzi, a giugno ci eravamo salutati con un “arrivederci”, invece oggi devo dirvi che forse a settembre a scuola non ci vedremo. Se le disposizioni attuali non saranno modificate, io sarò sospeso…
-
Questi sono i miei sedici anni
Lettera di una studentessa ai tempi del coronavirus. Frequento il liceo classico, la scuola che dovrebbe insegnare a imparare dal passato per poter costruire il proprio futuro, che dovrebbe educare alla logica, al…
Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.
Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.