-
Il sogno dell’immortalità di Bezos e l’ineludibilità della morte
L’ancestrale paura per la morte si mescola costantemente, lungo la Storia, con il tentativo di allungare l’esistenza terrena anche solo di qualche giorno. È questo il tentativo di Jeff Bezos, il fondatore della…
-
Accelerazionismo nella “società della sopravvivenza”
Barattare libertà e sopravvivenza Sopravvivere si convertirà in qualcosa d’assoluto, come se fossimo in uno stato di guerra permanente … Nella società della sopravvivenza tutte le forze vitali s’adoperano per prolungare la vita…
-
Metaverso – La Matrix che viene?
Metaverso, l’innovazione tecnologica promossa da Mark Zuckerberg è una grande rivoluzione informatica ed economica che avrà ricadute profonde sulla percezione del mondo di milioni di persone. Va conosciuta, analizzata per farsene un’idea e…
-
La fabbrica dell’uomo
Per Nikolaj Berdjaev, pensatore russo caro a Vladimir Putin, il senso del conservatorismo non sta nel bloccare il movimento in alto o in avanti, ma nell’ostacolare il moto all’indietro e verso il basso,…
-
Lockdown climatici e Metaverso, qual è il futuro dell’umanità?
Mentre anche quest’anno, nonostante quasi il 90 per cento di vaccinati, si parli ancora di salvare il Natale e di nuove restrizioni in vista della stagione più fredda, a Nuova Delhi passano al livello successivo. A un nuovo…
-
Facebook che diventa Meta e il lato oscuro del digitale
Chi crede che Zuckerberg con Meta voglia farci dimenticare i suoi problemi di credibilità, magari facendoci tornare a giocare con gli avatar come su Second Life, ha capito poco delle strategie del colosso di…
-
Non Plus Ultra
Deus sive Machina «Ha mangiato la moscia … non vede e non sente, è come morta». Guy è preoccupato che la moglie Rosemary sia ancora cosciente. Minnie, vecchia strega, lo rassicura: la mousse al cioccolato…
-
I gemelli malvagi del transumanesimo e della tecnocrazia
I punti tra tecnocrazia e transumanesimo sono facilmente collegabili una volta compreso che entrambi siedono in cima alla religione pseudo-scientifica dello scientismo, che postula che la scienza sia dio e che scienziati e…
-
“La Singolarità è vicina”. Dietro al Grande Reset transumanista
Il declino dell’essere umano Nel 1983, quando il padre dell’etologia nonché premio Nobel Konrad Lorenz scrisse Il Declino Dell’Uomo, ammonì i suoi lettori da una delle più pericolose derive possibili per l’umanità, quella del…
-
Postumanesimo. L’abolizione dell’uomo?
Per analizzare con probabilità di successo ciò che accade attorno a noi, c’è bisogno di tornare al fondatore della scienza politica, Nicolò Machiavelli. Occorre guardare “discosto”, come scrisse più volte il segretario fiorentino…
Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.
Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.