• Attualità,  Cultura,  Società

    Zelensky 451

    Soltanto la più crassa ignoranza può continuare a sostenere che la narrativa d’anticipazione – come viene chiamata in lingua francese la fantascienza – sia un genere letterario minore, secondario e rivolto a un pubblico di adulti che credono ai…

  • Politica

    La geopolitica di Cappuccetto Rosso

    Dopo un mese dall’avvenuto incontro, è stato reso pubblico parte del discorso fatto dal Papa ai direttori delle riviste della Compagnia di Gesù, relativamente alla guerra in Ucraina. Il Papa ha ammonito a…

  • Attualità,  Politica

    Note sulla guerra russo-ucraina

    1) All’indomani dell’invasione, l’Europa aveva due opzioni. Poteva accompagnare le necessarie sanzioni con una richiesta a Zelensky e Putin di avviare immediate trattative sulla base delle due istanze fondamentali del contenzioso: la neutralità…

  • Politica,  Società

    2 maggio 2014

    L’Ucraina è in fiamme, sconvolta dalle rivolte di EuroMaidan. La popolazione europeista filo occidentale, sostenuta dai governi NATO e dai loro agenti infiltrati sul campo, ha portato a termine un colpo di Stato…

  • Politica,  Società

    Dal punto di vista di Zelensky

    Avrete notato forse che Zelensky ha un preciso entourage e sono tutti mediamente giovani. Molti hanno studiato o lavorato in Gran Bretagna, qualcuno in America. Alcuni di loro zampillano dalle nostre reti televisive…

  • Economia,  Politica

    La guerra ibrida del denaro

    La guerra in Ucraina è un disastro. Occorre rispetto per le sofferenze delle popolazioni e il sacrificio dei militari delle due parti. Tuttavia, bisogna fuoriuscire da una narrazione bellica sbilanciata, manichea, propagandistica che…

  • Società

    I love you baby

    La conferenza a Cecina che ho tenuto sabato scorso è stato un evento speciale sotto molti punti di vista. In primo luogo sicuramente per l’affluenza: c’erano addirittura persone in piedi e altre sedute…

Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.

Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.