-
Pillole: Zygmunt Bauman
“Penso che la cosa più eccitante, creativa e fiduciosa nell’azione umana sia precisamente il disaccordo, lo scontro tra diverse opinioni, tra diverse visioni del giusto, dell’ingiusto, e così via. Nell’idea dell’armonia e del…
-
Pillole: Zygmunt Bauman
“Invece di grandi aspettative di sogni d’oro, il progresso evoca un’insonnia piena di incubi di “essere lasciati indietro”, di perdere il treno, o di cadere dal finestrino di un veicolo che accelera in…
-
Bauman, “Modernità e olocausto”: l’ossessione della persecuzione socio-igienica
Quando il discorso pubblico si fa soffocante è bene riprendere in mano libri che possono ridare ossigeno di argomenti alla ragione. Modernità e olocausto di Zygmunt Bauman è un saggio magistrale (1989) che spiega perché il…
-
Pillole: Zygmunt Bauman
“L’introspezione è un’attività che sta scomparendo. Sempre più persone, quando si trovano a fronteggiare momenti di solitudine nella propria auto, per strada o alla cassa del supermercato, invece di raccogliere i pensieri controllano…
Un blog di informazione e controinformazione, senza filtri e incondizionato.
Per non smettere mai di riflettere, per riordinare le idee, in una nuova visione del mondo.